I tempi proposti sono:
19 novembre – Le parti soggettive della prudenza (S. Th., II II, q. 50)
10 dicembre – Le parti potenziali della prudenza (S. Th., II II, q. 51-52)
14 gennaio – L’imprudenza e la negligenza (S. Th., II II, q. 53-54)
21 febbraio – I vizi opposti alla prudenza (S. Th., II II, q. 55-56)
18 marzo – Il diritto (S. Th., II II, q. 57)
22 aprile – La giustizia (S. Th., II II, q. 58)
20 maggio – L’ingiustizia (S. Th., II II, q. 59)
Nella sezione download del sito è possibile scaricare il programma e le questioni che saranno commentate durante l’incontro.
I tempi proposti sono:
19 novembre – Le parti soggettive della prudenza (S. Th., II II, q. 50)
10 dicembre – Le parti potenziali della prudenza (S. Th., II II, q. 51-52)
14 gennaio – L’imprudenza e la negligenza (S. Th., II II, q. 53-54)
21 febbraio – I vizi opposti alla prudenza (S. Th., II II, q. 55-56)
18 marzo – Il diritto (S. Th., II II, q. 57)
22 aprile – La giustizia (S. Th., II II, q. 58)
20 maggio – L’ingiustizia (S. Th., II II, q. 59)
Nella sezione download del sito è possibile scaricare il programma e le questioni che saranno commentate durante l’incontro.
I tempi proposti sono:
19 novembre – Le parti soggettive della prudenza (S. Th., II II, q. 50)
10 dicembre – Le parti potenziali della prudenza (S. Th., II II, q. 51-52)
14 gennaio – L’imprudenza e la negligenza (S. Th., II II, q. 53-54)
21 febbraio – I vizi opposti alla prudenza (S. Th., II II, q. 55-56)
18 marzo – Il diritto (S. Th., II II, q. 57)
22 aprile – La giustizia (S. Th., II II, q. 58)
20 maggio – L’ingiustizia (S. Th., II II, q. 59)
Nella sezione download del sito è possibile scaricare il programma e le questioni che saranno commentate durante l’incontro.
I tempi proposti sono:
19 novembre – Le parti soggettive della prudenza (S. Th., II II, q. 50)
10 dicembre – Le parti potenziali della prudenza (S. Th., II II, q. 51-52)
14 gennaio – L’imprudenza e la negligenza (S. Th., II II, q. 53-54)
21 febbraio – I vizi opposti alla prudenza (S. Th., II II, q. 55-56)
18 marzo – Il diritto (S. Th., II II, q. 57)
22 aprile – La giustizia (S. Th., II II, q. 58)
20 maggio – L’ingiustizia (S. Th., II II, q. 59)
Nella sezione download del sito è possibile scaricare il programma e le questioni che saranno commentate durante l’incontro.
I tempi proposti sono:
19 novembre – Le parti soggettive della prudenza (S. Th., II II, q. 50)
10 dicembre – Le parti potenziali della prudenza (S. Th., II II, q. 51-52)
14 gennaio – L’imprudenza e la negligenza (S. Th., II II, q. 53-54)
21 febbraio – I vizi opposti alla prudenza (S. Th., II II, q. 55-56)
18 marzo – Il diritto (S. Th., II II, q. 57)
22 aprile – La giustizia (S. Th., II II, q. 58)
20 maggio – L’ingiustizia (S. Th., II II, q. 59)
Nella sezione download del sito è possibile scaricare il programma e le questioni che saranno commentate durante l’incontro.
I tempi proposti sono:
19 novembre – Le parti soggettive della prudenza (S. Th., II II, q. 50)
10 dicembre – Le parti potenziali della prudenza (S. Th., II II, q. 51-52)
14 gennaio – L’imprudenza e la negligenza (S. Th., II II, q. 53-54)
21 febbraio – I vizi opposti alla prudenza (S. Th., II II, q. 55-56)
18 marzo – Il diritto (S. Th., II II, q. 57)
22 aprile – La giustizia (S. Th., II II, q. 58)
20 maggio – L’ingiustizia (S. Th., II II, q. 59)
Nella sezione download del sito è possibile scaricare il programma e le questioni che saranno commentate durante l’incontro.
Sono invitati a partecipare tutti coloro che hanno interesse a porre le basi per superare la crisi dei valori, delle ideologie e di fondamento, ab imis, che purtroppo avvelena la vita spirituale e fisica dell’uomo contemporaneo.
I tempi proposti sono: 23 novembre - Il giudizio (S. Th., II II, q. 60) 21 dicembre - Le parti della giustizia (S. Th., II II, q. 61) 11 gennaio - La restituzione (S. Th., II II, q. 62) 8 febbraio - La parzialità (S. Th., II II, q. 63) 15 marzo - L’omicidio (S. Th., II II, qq. 64-65) 19 aprile - Il furto e la rapina (S. Th., II II, q. 66) 10 maggio - Le ingiustizie nella giurisdizione (S. Th., II II, q. 67)
Nella sezione download del sito è possibile scaricare il programma e le questioni che saranno commentate durante l’incontro.
Sono invitati a partecipare tutti coloro che hanno interesse a porre le basi per superare la crisi dei valori, delle ideologie e di fondamento, ab imis, che purtroppo avvelena la vita spirituale e fisica dell’uomo contemporaneo.
Sono invitati a partecipare tutti coloro che hanno interesse a porre le basi per superare la crisi dei valori, delle ideologie e di fondamento, ab imis, che purtroppo avvelena la vita spirituale e fisica dell’uomo contemporaneo.